Stampaggio con controllo flusso

Fra i vantaggi della tecnologia Flow Control Forming© (FCF) rientrano la capacità di produrre componenti di alta precisione con elevato valore aggiunto e a prezzi contenuti. Il sistema FCF consente sia lo stampaggio progressivo mediante aspo, sia lo stampaggio con presse transfer mediante quadrotti.
La tecnologia FCF unisce le operazioni delle presse tradizionali e lo stampaggio a freddo in un unica pressa, consentendo alla pressa di modificare la forma delle sezioni di un componente favorendo il flusso plastico del materiale. Il risultato finale è rappresentato da componenti di forma complessa e finita ("near net shape"), un risultato prima impossibile da raggiungere con le tradizionali presse.
Le caratteristiche da considerare durante la selezione di una pressa per FCF sono l’allungamento e la deflessione minimi. La tecnologia FCF richiede una pressa in grado di sopportare tolleranze rigide anche con carichi elevati, concentrati ed eccentrici, quasi doppi rispetto a quelli della tradizionale deformazione delle lamiere. Oltre alle tradizionali operazioni di deformazione delle lamiere, la pressa deve essere in grado di completare le operazioni per lo stampaggio a freddo come ad esempio la ricalcatura, la spianatura e l’estrusione per ottenere lo spessore della parete desiderato. AIDA produce diverse presse idealmente adatte a soddisfare le esigenze della tecnologia FCF, compresa la serie PMX dotata del cinematismo Link-Drive a rigidità elevata.